Modellazione e stampa 3D

Le opere romane riprodotte in 3D

Curatore

Ing. Naclerio Francesco

Litografia con stampa 3D

La litofania ha origini molto antiche. Già nell’800 troviamo i primi esempi di opere d’arte realizzate con questa tecnica su porcellane provenienti da Cina, Francia, Inghilterra e non solo. Si tratta di una tecnica all’epoca molto complicata, perché il disegno veniva realizzato alternando lo spessore dell’incisione sul materiale scelto. Richiedeva molto tempo e molta tecnica. Oggi si può fare in stampa 3D. La tecnica serve comunque, a ridursi è il tempo di produzione.

Alcune stampe 3D

Condividi, scegli tu dove!