Il progetto

Stabiae Reborn

Stabiae Reborn nasce con l’obiettivo di rivalutare l’enorme patrimonio artistico e culturale della città di Castellammare di Stabia. Tante sono le bellezze poco valorizzate, tante sono le storie non raccontate. Stabiae Reborn vuole fare proprio questo: diffondere la magnifica storia e le bellezze di Castellammare di Stabia, raccontandola in un modo completamente nuovo ai cittadini della propria città e al mondo intero.

“Frequentavo una scuola elementare privata dove si insegnava il Verbo a suon di nerbo quando sorse in me l’amore per l’archeologia.”

Libero D’ Orsi

Stabiae Reborn nasce con l’obiettivo di rivalutare l’enorme patrimonio artistico e culturale della città di Castellammare di Stabia. Tante sono le bellezze poco valorizzate, tante sono le storie non raccontate. Stabiae Reborn vuole fare questo, aiutare gli stabiesi a riscoprirle, ad appassionarsi, ad essere fieri non solo quando si va allo stadio R.Menti, ma anche quando si visitano gli Scavi Archeologici di Stabiae.

 

“Frequentavo una scuola elementare privata dove si insegnava il Verbo a suon di nerbo quando sorse in me l’amore per l’archeologia.”

Libero D’ Orsi

Mission

Vogliamo essere il faro che illumina le bellezze di questa città, la guida che conduce verso la loro scoperta. Vogliamo essere parte di una innovazione culturale, raccontare il passato attraverso strumenti all’avanguardia come realtà aumentata, realtà virtuale e stampa 3D. Vogliamo mostrare la grandezza di Stabiae. E vogliamo farlo alla grande!

Vision

Vogliamo rendere possibile l’idea di una città volta al turismo culturale, musei tecnologici e nuovi strumenti per i ragazzi capaci di descrivere loro la nostra storia attraverso un linguaggio accattivante, fresco. Sogniamo un museo dove i dipinti si possono toccate, senza che siano lì. Sogniamo persone che vanno a teatro a guardare le leggende che parlano di Castellammare. Sogniamo una comunità fiera dei propri valori, qualcosa di più per la nostra città. E vogliamo che tutti questi sogni diventino realtà!

Chi siamo

Collabora con noi